• F.A.Q. Condominio
  • News
  • Sede e contatti
Info rapide +39 333.2913344
HealthFlex
×
  • HOME
  • Studio Pranzoni
    • Gruppo di lavoro
    • Filosofia e Metodo di lavoro
  • Servizi
    • Panoramica
    • Condomini di edifici
    • Condomini “orizzontali”
    • Condomini in multiproprietà
  • FAQ
    • DOMANDE e RISPOSTE
    • … all’INQUILINO o al PROPRIETARIO?
  • News
  • Sede e contatti
  • Area Imprese

Non è pubblicità, la targa per l’amministratore è un obbligo

Non è pubblicità, la targa per l’amministratore è un obbligo
18 Febbraio 2020Studio PranzoniNews

Per esplicita previsione dell’art. 1129, co. 5 e 6 c.c., sul luogo di accesso al condominio o di maggior uso comune, accessibile anche ai terzi, è affissa l’indicazione delle generalità, del domicilio e dei recapiti, anche telefonici, dell’amministratore.

In mancanza dell’ amministratore, sul luogo di accesso al condominio o di maggior uso comune, accessibile anche ai terzi, è affissa l’indicazione delle generalità e dei recapiti, anche telefonici, della persona che svolge funzioni analoghe a quelle dell’amministratore.

La ratio della norma è quella di consentire ai terzi estranei al condominio, agli organi di polizia giudiziaria e, in generale, a tutti i soggetti interessati a qualsiasi titolo, di individuare immediatamente il legale rappresentante dello stesso

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Amministrazione di Condomini – Innovazione e Trasparenza
  • Non è pubblicità, la targa per l’amministratore è un obbligo
  • Spese condominiali: cosa fare in caso di mancato pagamento?
  • Animali in condominio: ecco le regole da seguire
  • Posteggio Selvaggio Nelle Aree ondominiali

RSS Condominio web

  • Superbonus, intervento trainante e lavori trainati: posso effettuare la cessione del credito alla banca solo per l'intervento trainante? 20 Maggio 2022
    Il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate. Mettiamo il caso di voler effettuare un intervento trainante (sostituzione con caldaia a condensazione), e tre interventi trainati (pannelli fotovoltaici, sistema...
  • Delibera assembleare: alcune possibili contestazioni 20 Maggio 2022
    Il Tribunale di Salerno offre l'occasione per valutare il fondamento o meno di alcune eccezioni sollevate in sede d'impugnazione dell'assemblea. Sappiamo che un'assemblea condominiale deve essere inviata...
  • Quando si può ritenere di essere di fronte ad un condominio parziale? 20 Maggio 2022
    Come si possono ripartire le spese in questi casi? Cosa può disporre il regolamento?. Il tema è stato di recente trattato dal Tribunale di Tivoli n. 537 dell'11 aprile 2022 . Nel caso di specie alcuni...
  • Infiltrazioni dall'impianto di riscaldamento condominiale: chi paga i danni? 20 Maggio 2022
    Se non si dimostra il caso fortuito, l'omessa manutenzione della cosa da parte del custode giustifica l'obbligo di risarcire i danni. Il condominio risponde dei danni causati ai condòmini oppure ai terzi,...

Mia Immagine

Amministrazione e Consulenza Condominiale – di Roberta Pranzoni

ULTIMI ARTICOLI

  • Amministrazione di Condomini - Innovazione e Trasparenza Feb 18

    [...] Spirito innovativo e metodologia 2.0: sono queste le peculiarità...

  • Non è pubblicità, la targa per l'amministratore è un obbligo Feb 18

    Per esplicita previsione dell’art. 1129, co. 5 e 6 c.c.,...

  • Spese condominiali: cosa fare in caso di mancato pagamento? Feb 18

    Un problema molto diffuso in Italia è il mancato pagamento...

Accesso rapido

  • HOME
  • Lo Studio Pranzoni
  • Filosofia e Metodo
  • I servizi dello Studio
  • News
  • Sede e contatti

Orari Studio Pranzoni

Lunedì 9:00 - 13:00 | 15:00 - 18:00
Martedì 9:00 - 13:00 | 15:00 - 18:00
Mercoledì 9:00 - 13:00
Giovedì 9:00 - 13:00 | 15:00 - 18:00
Venerdì 9:00 - 13:00 | 15:00 - 18:00

Copyright ©2021 all rights reserved - Studio Pranzoni P.Iva 12338741007 |
Via Ammiraglio del Bono n. 38 | +3906.64670774
Partner di ResolvitResolvit - Soluzioni a portata di mano

Contattci