• F.A.Q. Condominio
  • News
  • Sede e contatti
Info rapide +39 333.2913344
HealthFlex
×
  • HOME
  • Studio Pranzoni
    • Gruppo di lavoro
    • Filosofia e Metodo di lavoro
  • Servizi
    • Panoramica
    • Condomini di edifici
    • Condomini “orizzontali”
    • Condomini in multiproprietà
  • FAQ
    • DOMANDE e RISPOSTE
    • … all’INQUILINO o al PROPRIETARIO?
  • News
  • Sede e contatti
  • Area Imprese

TERMOCONTABILIZZAZIONE AL 65% SOLO CON IL NUOVO IMPIANTO

TERMOCONTABILIZZAZIONE AL 65% SOLO CON IL NUOVO IMPIANTO
12 Maggio 2016Studio PranzoniNews

Roma lì, 12-05-2016

La pura e semplice installazione di sistemi di contabilizzazione e termoregolazione (questi ultimi ove tecnicamente possibile) del calore danno diritto alla detrazione fiscale prevista per interventi di recupero del patrimonio edilizio, con aliquota attualmente fissata al 50%. Le spese sostenute ed effettivamente rimaste a carico per tale tipologia di intervento non possono essere detratte al 65% in quanto non inquadrabili nel contesto di interventi di riqualificazione energetica.

Tale questione, ormai nota e pacifica in tale interpretazione, viene nuovamente affrontata e ribadita dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 18 del 06/05/2016.
In tale documento di prassi, però, è contestualmente riconosciuta la detraibilità al 65% dell’installazione dei sistemi di contabilizzazione e termoregolazione del calore in una sola ipotesi: quella in cui CONTESTUALMENTE all’installazione dei sistemi di contabilizzazione individuale si procede alla installazione di CALDAIE A CONDENSAZIONE o di POMPE DI CALORE AD ALTA EFFICIENZA o di IMPIANTI GEOTERMICI AD BASSA ENTALPIA.

Dunque, se i sistemi di termoregolazione o contabilizzazione vengono installati senza la sostituzione totale o parziale dell’impianto di climatizzazione, oppure nel caso in cui avviene la sostituzione dell’impianto di climatizzazione con un nuovo impianto diverso da quelli sopra citati, la detrazione percorribile è quella del 50% e non quella del 65%.

Ufficio Fiscale A.N.AMM.I.

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Amministrazione di Condomini – Innovazione e Trasparenza
  • Non è pubblicità, la targa per l’amministratore è un obbligo
  • Spese condominiali: cosa fare in caso di mancato pagamento?
  • Animali in condominio: ecco le regole da seguire
  • Posteggio Selvaggio Nelle Aree ondominiali

RSS Condominio web

Mia Immagine

Amministrazione e Consulenza Condominiale – di Roberta Pranzoni

Accesso rapido

  • HOME
  • Lo Studio Pranzoni
  • Filosofia e Metodo
  • I servizi dello Studio
  • News
  • Sede e contatti
Copyright ©2021 all rights reserved - Studio Pranzoni P.Iva 12338741007 |
Via Ammiraglio del Bono n. 38 | +3906.64670774
Partner di ResolvitResolvit - Soluzioni a portata di mano